
LA BARI ARCHEOLOGICA



Il tour inizia presso gli scavi della Via Traiana in Piazza del Ferrarese, un breve tratto della storica strada costruita dai romani nei primi anni del II secolo d.C., fino a raggiungere il Museo Archeologico di Santa Scolastica.
Il tour prosegue verso la Cattedrale di San Sabino, un prezioso esempio di romanico pugliese, che cela nei suoi ambienti ipogei un itinerario archeologico di grande suggestione conosciuto come Succorpo.
Il tour termina nella imponente e solenne Basilica di San Nicola, simbolo dell’unione tra Oriente e Occidente, che custodisce le reliquie del Santo.
Compatibilmente con orari di apertura delle aree museali e disponibilità, durante il tour saranno visitabili due dei seguenti siti archeologici: Palazzo Simi, Castello Svevo, Cripta Basilica, Succorpo Cattedrale, Museo Santa Scolastica.